Denunciare non basta, è ora di agire Il Presidente di ARERA, nella sua relazione annuale a Parlamento e Governo, ha confermato quanto Federconsumatori sostiene da sempre, ovvero che la fine del servizio di maggior tutela nei settori del gas ed energia elettrica si è rivelata dannosa ai cittadini. Come conferma l’Autorità, infatti, non vi è […]
Un passo avanti per contrastare fenomeni speculativi Finalmente si è compiuto un primo passo avanti in direzione della realizzazione degli Osservatori territoriali per il monitoraggio dei prezzi, da noi proposti e fortemente voluti. Un passo che avremmo voluto si compisse con maggiore tempestività, soprattutto nelle fasi di maggiore tensione sui prezzi, ma che ora mette […]
All’abituale invito alla prudenza si aggiunge infatti quello alla donazione di sangue La 25esima edizione della campagna nazionale per la sicurezza sulle strade delle vacanze parte quest’anno all’inizio dell’estate, in occasione della Giornata mondiale del Donatore di Sangue: all’abituale invito alla prudenza si aggiunge infatti quello alla donazione di sangue, due temi apparentemente distanti ma […]
Ma si tratta solo della prima tranche di ristori L’Antitrust ha annunciato qualche giorno fa i progressi delle azioni messe in atto in relazione alle scorrettezze registrate in tema di energia elettrica e gas, con riferimento alle modifiche unilaterali dei contratti da noi prontamente denunciate e aspramente criticate. Sono quasi 600 mila i consumatori e […]
Acquisti in lieve calo, reggono solo perché molti cittadini li avevano programmati Si avvicina il consueto appuntamento con i saldi estivi, che prenderanno ufficialmente il via il 6 luglio. Ma i saldi, come le vacanze, anche quest’anno non saranno per tutti. Questo appuntamento, infatti, coglie ancora i cittadini in un momento di forte difficoltà: in […]
Il diritto delle donne di autodeterminarsi non si compra In questi giorni abbiamo appreso con stupore e sconcerto della proposta di legge depositata in Senato dal senatore Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia, per l’istituzione del “reddito di maternità”, che prevederebbe l’erogazione di un sostegno economico mensile fino a 1.000 euro alle donne che, rivoltesi […]
Un passo avanti verso una sanità più inclusiva In uno scenario desolante, dove si prospetta un’autonomia differenziata che frammenterà il Paese anche sul piano dell’assistenza sanitaria, è giunta ieri, almeno, una buona notizia. È stata approvata all’unanimità dalla Camera la proposta di legge che riconosce il diritto all’assistenza sanitaria con l’assegnazione di un medico o […]
Oggi sono state depositate in Regione 90.000 firme a sostegno della petizione La Lombardia Sicura per un sistema sanitario più efficiente. Il Comitato La Lombardia Sicura ha depositato questa mattina al protocollo della Regione Lombardia circa 90.000 firme, di cui 38.000 online e il resto su carta, raccolte tra le cittadine e i cittadini, dal […]
Al via un percorso preferenziale per l’assistenza agli utenti Federconsumatori, insieme ad altre Associazioni dei Consumatori, ha firmato ieri il protocollo d’intesa con Telepass. Un passo avanti per gli utenti, che rivolgendosi a noi potranno fruire, per restare in tema, di una “corsia preferenziale” per la risoluzione delle loro problematiche con la società. Inoltre, il protocollo […]
Federconsumatori pronta alla raccolta firme per un referendum abrogativo L’approvazione del Ddl Calderoli rappresenta una grave ferita per il Paese intero. L’autonomia differenziata prospetta una vera e propria frattura territoriale e sociale, che accrescerà disuguaglianze e disparità nel Paese, per quanto la sua entrata in vigore sia subordinata alla non facile definizione dei livelli essenziali […]