Energia: sostegni insufficienti, mancate riforme e speculazioni rischiano di far lievitare i costi dell’energia fino a +455 euro annui a famiglia nel 2025.

20 Gennaio 2025

Necessario che il Governo intervenga con misure urgenti e adeguate. Con il nuovo anno torna a incombere sui cittadini la minaccia del caro energia, complici anche le dinamiche internazionali per il trasporto del gas alla luce del conflitto russo-ucraino. A causa della chiusura del metanodotto ucraino e alle dinamiche di mercato si prevedono aumenti fino […]

Leggi tutto…

Scuola: piuttosto che investire sul futuro degli studenti il Governo preferisce rispolverare programmi scolastici anacronistici e dannosi.

Le ideologie restino fuori dalle aule. È stato presentato come “un piano ambizioso che guarda al futuro”, ma leggendo i contenuti del Decreto-legge che introduce misure urgenti per la riforma scolastica si scorge davvero poco futuro, bensì si intravedono chiari e anacronistici ritorni al passato. Al fianco dei (pochi) aspetti positivi, quali lo sviluppo delle […]

Leggi tutto…

Scuola: l’educazione sessuale rischia di essere trasformata in prevenzione all’infertilità.

10 Gennaio 2025

Politica e movimenti ultracattolici non possono dettare i programmi scolastici. Non bastava l’autonomia differenziata, non bastava neanche il taglio agli organici del personale docente e ATA operato in manovra, e nemmeno il mancato rinnovo nella Legge di Bilancio 2025 del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile (quello per arginare la dispersione scolastica e […]

Leggi tutto…

Stangata 2025: lieve aggiornamento dei rincari per il nuovo anno.

3 Gennaio 2025

+914,04 euro a famiglia secondo le stime dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori Dopo un 2024 in cui i rincari hanno solo in parte rallentato la propria corsa, il 2025 rischia di essere caratterizzato da nuovi rialzi, soprattutto dei costi energetici. Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato le stime dei rincari 2025, calcolate dall’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, ma […]

Leggi tutto…

Epifania: dalle calze al carbone, i prodotti tipici aumentano mediamente del 9%.

Aumentano soprattutto le calze “pronte”. Sempre più gettonate le calze personalizzate. Natale è passato e non rimane che l’Epifania a far sognare i bambini, che attendono fiduciosi leccornie e regali. È consuetudine, infatti, regalare ai più piccoli calze riempite di cioccolata, caramelle e dolci, tra cui l’immancabile carbone. Sul mercato è possibile trovare calze di […]

Leggi tutto…