Slider

Comunicati e Stampa

28 giorni: la Cassazione sancisce una volta per tutte l’obbligo di erogazione automatica dei rimborsi. Federconsumatori a disposizione degli utenti coinvolti per informazioni e assistenza.

23 Settembre 2022

Nei giorni scorsi la Corte di Cassazione ha messo una volta per tutte la parola fine alla annosa questione della fatturazione a 28 giorni. Il pronunciamento n. 26164/2022 rende infatti definitiva la sentenza con cui nel 2020 il Consiglio di Stato ha confermato l’inammissibilità dell’impugnazione al TAR Lazio da parte di Fastweb e Vodafone della […]

Leggi tutto…

MASCHERINE A SCUOLA: NUOVE REGOLE A SETTEMBRE

13 Ottobre 2022

Misure di prevenzione da mettere in campo per l’inizio dell’anno scolastico: – ritorno in classe dei docenti e del personale scolastico non vaccinati – stop alla quarantena per chi ha avuto contatti con positivi, rimarranno a casa solo gli studenti con sintomi da Covid. -assenza dell’obbligo per le mascherine, restano solo le Ffp2 per i […]

Leggi tutto…

Eventi

FruttAmaMi – Evento rinviato

12 Marzo 2020

Cari amici di FruttAmaMi, ci abbiamo sperato fino all’ultimo ma il prolungarsi della criticità relativa al Coronavirus ci costringe a RINVIARE FRUTTAMAMI in AUTUNNO. Fruttamami non si ferma, sarà più bello e gradevole e… più in grande, con tante NOVITA’! La comunicazione e la promozione delle aziende e le adesioni del pubblico proseguiranno incessanti per questi mesi di […]

Leggi tutto…

Sana alimentazione e stili di vita sostenibili

18 Febbraio 2020

22/02/2020

CONVEGNO A MANTOVA 22 FEBBRAIO 2020 Federconsumatori Lombardia e Mantova organizzano un Convegno a Mantova il 22 febbraio p.v. sui temi della sana alimentazione e stili di vita sostenibili. All’evento promosso nell’ambito delle iniziative su: “Etica del consumo e nuove tendenze” saranno presenti relatori e docenti universitari di grande prestigio. Segnaliamo tra gli altri:Prof. Enzo […]

Leggi tutto…

News

Turismo: Ryanair deve rispettare le norme sanitarie anti Covid-19. Provvedimenti severissimi per chi mette a repentaglio la salute degli utenti.

Purtroppo in questi mesi Rynair non si è distinta per l’attenzione riservata ai clienti nel drammatico contesto dell’emergenza sanitaria, in particolare in merito ai rimborsi di titoli di viaggio: le sedi Federconsumatori hanno ricevuto un consistente numero di segnalazioni da parte di utenti che hanno riscontrato, solo per citare alcune delle problematiche sollevate, l’inefficienza dell’assistenza […]

Leggi tutto…

FEDERCONSUMATORTI BONUS RISTRUTTURAZIONE DEL 110 % ALCUNE INFORMAZIONI

Una tra le principali misure introdotte dal Decreto “Rilancio”, ovvero il Decreto Legge numero 34 del 2020, entrato in vigore dal 19 Maggio, viene disciplinata dall’articolo 119, con il quale si introducono una serie di incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici. Una tra le principali misure introdotte […]

Leggi tutto…

Telecomunicazioni: si avvicina il passaggio al nuovo digitale terrestre. Indicazioni per verificare la compatibilità dei televisori con il sistema DVB-T2 attraverso i canali test 100 e 200.

Il passaggio al digitale terrestre DVB-T2 pone il problema della compatibilità tra gli apparecchi televisivi e la nuova tecnologia. Molti cittadini si stanno già chiedendo se la tv di cui sono in possesso sia in grado di supportare la tecnologia che diverrà obbligatoria a partire da giugno del 2022 e soprattutto cosa fare nel caso […]

Leggi tutto…

Prezzi: con l’inflazione al +0,5% ricadute di 148,40 Euro annui a famiglia. Urgente dare un nuovo slancio all’economia, con un piano per l’occupazione e la rimodulazione delle aliquote IVA.

L’Istat registra, a dicembre, un tasso di inflazione al +0,2% su base mensile e +0,5% su base annua. In crescita il tasso relativo all’andamento dei prezzi dei beni con maggiore frequenza di acquisto: il cosiddetto carrello della spesa si attesta al +0,6%. Con l’inflazione a questi livelli, gli aggravi, per ogni famiglia, ammontano a +148,40 […]

Leggi tutto…

Truffa diamanti: nuovo sequestro di 34 milioni nei confronti della società Magifin. Rivolgetevi alla Federconsumatori, impegnata da anni nella vicenda.

Ulteriori indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Milano hanno accertato nuovi illeciti relativamente alla nota truffa dei diamanti. Le pietre preziose venivano vendute a prezzi notevolmente superiori a quelli di mercato, presso gli sportelli di alcuni istituti bancari, promettendo rendimenti sicuri e miracolosi. L’indagine a febbraio 2019 aveva portato al sequestro di 700 milioni […]

Leggi tutto…

Privacy: Eni Gas e Luce sanzionata per violazione di dati personali e attivazione di contratti non richiesti. Necessario proseguire con determinazione il percorso di contrasto alle pratiche aggressive.

Il Garante della Privacy ha multato Eni Gas e Luce per 11,5 mln di Euro per il trattamento illecito di dati personali nell’ambito di attività promozionali e attivazione di contratti non richiesti. Federconsumatori da sempre denuncia questa modalità del tutto illegittima di attivazione dei contratti a utenti ignari, che non hanno mai fornito il proprio […]

Leggi tutto…