L’Istat rivede leggermente al ribasso le stime dell’inflazione ad agosto. Il tasso ufficialmente si attesta al 5,4%, con un aumento del +0,3% su base mensile. Con l’inflazione a questi livelli le ricadute per ogni famiglia, in termini annui, sono pari ad un aggravio di 1.609,20 euro.Aumenti in ogni caso drammatici, che si aggiungono ai molti […]
Oggi, alle ore 14:00, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati si è tenuta la presentazione del report “Il libro nero dell’azzardo – La crescita impetuosa dell’azzardo online in Italia. Mafie, dipendenze, giovani”, a cura della Federconsumatori e della CGIL, in collaborazione con la Fondazione ISSCON. Un focus dettagliato e approfondito sulle cifre di […]
L’annoso problema delle liste di attesa continua a costituire una delle principali piaghe che affliggono la sanità pubblica nel nostro Paese. Federconsumatori segue da tempo e con estrema attenzione una situazione che, di fatto, finisce per pregiudicare il diritto alla salute di milioni di cittadini e che non fa che peggiorare. Gli utenti riscontrano sempre […]
Il Tribunale di Roma, Sezione XVII, ha dato ragione a Federconsumatori dichiarando vessatoria la clausola che prevede la facoltà di Twitter (ora X) di “rimuovere o rifiutare di pubblicare i Contenuti sui Servizi, limitare la distribuzione o visibilità di qualsiasi Contenuto sul servizio, sospendere, risolvere e recuperare username” senza indicare che ciò può avvenire solo […]
Le parole pronunciate in conferenza stampa dal CEO di Ryanair, Michael O’Leary, e dal Country Manager per l’Italia, Mauro Bolla, sono gravissime e confermano quanto Federconsumatori Nazionale e Federconsumatori Sicilia affermano da tempo: c’è qualcosa che non va nell’algoritmo di prenotazione delle compagnie aeree. E non stiamo parlando delle presunte discriminazioni tra chi ha una […]
Apprendiamo dalla stampa gli annunci governativi del raggiungimento dell’accordo con le imprese della distribuzione e dell’industria sul patto anti-inflazione. Tardano a pervenire, però, delucidazioni sui contenuti per comprendere la reale efficacia di tale accordo che, così come si sta delineando, sembra più una dichiarazione di intenti e, soprattutto, uno spot promozionale per Governo e aziende, […]
Non trovano tregua gli automobilisti: continuano a salire i prezzi dei carburanti, segnando, per la benzina, quota 2,10 euro al servito e 1,966 euro al self. Livelli eccessivi e ingiustificati, come da tempo denunciamo. Secondo i calcoli effettuati dall’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, infatti, tenendo conto sia dell’andamento del mercato petrolifero che del cambio Euro/Dollaro, […]
L’ARERA ha rilevato un incremento del prezzo del gas per i clienti del servizio di maggiore tutela del 2,3% ad agosto. Tale aumento rappresenta un campanello di allarme per la prossima stagione invernale: ad agosto, infatti, con una contrazione della domanda, era legittimo aspettarsi un conseguente adeguamento dei prezzi. Ci ritroviamo, invece, di fronte a una grave instabilità nell’andamento di questi ultimi, […]
Non bastava la stangata autunnale (+2.924,70 euro a famiglia tra bollette, materiale scolastico, libri e riscaldamento), non bastava nemmeno la continua corsa al rialzo dei prezzi dei carburanti e degli alimentari (+2.180,20 euro), a gravare sulle tasche delle famiglie da settembre/ottobre ci saranno anche i costi delle attività sportive per i ragazzi. Studi medici e […]
Rallenta, ad agosto, l’inflazione. Ma non abbastanza. Stando ai dati Istat il tasso si attesta al 5,5%, con un aumento del +0,4% su base mensile. In lieve frenata anche il tasso relativo al carrello della spesa, che si attesta al 9,6%, un livello comunque ancora elevatissimo. Non c’è però, da cantar vittoria: con l’inflazione a […]