Inflazione: il tasso ad aprile rivisto lievemente al ribasso. Ricadute comunque pesanti per le famiglie, di circa 2.443,60 euro annui. Necessario trovare le risorse per aiutare le famiglie con misure strutturali.

16 Maggio 2023

L’Istat rivede leggermente al ribasso il tasso di inflazione: che si attesta al +8,2%, rispetto al +8,3% della stima preliminare. L’Istituto di statistica annuncia, però, che “la fase di rientro dell’inflazione si interrompe, principalmente a causa di una nuova accelerazione della dinamica tendenziale dei prezzi dei beni energetici non regolamentati” (che passano da +18,9% al […]

Leggi tutto…

Federconsumatori Michele Carrus eletto Presidente Nazionale. Continueremo a fare la differenza nella società, per affermare diritti ed equità.

11 Maggio 2023

A conclusione dell’Assemblea Nazionale dei Soci delegati – IX Congresso Federconsumatori, tenutosi a Rimini, il Consiglio Direttivo ha eletto all’unanimità il Presidente Michele Carrus. “Viviamo tempi difficili che ci mettono di fronte a sfide sempre più complesse, che richiedono impegno, competenza e lungimiranza. Un impegno rivolto a rendere la tutela dei consumatori tema centrale nella […]

Leggi tutto…

L’Assemblea Nazionale dei Soci Delegati Federconsumatori vota un ordine del giorno di solidarietà e vicinanza a Rosita Galdiero. Una battaglia di civiltà e di solidarietà.

10 Maggio 2023

L’Assemblea Nazionale dei Soci Delegati della Federconsumatori, riunitasi a Rimini, ha votato all’unanimità un ordine del giorno di vicinanza e solidarietà alla compagna Rosita Galdiero, dirigente nazionale della FIOM fatta oggetto, per l’ennesima volta, di gravissime minacce intimidatorie di chiaro stampo malavitoso. Rosita vive sotto scorta da più di due anni per aver denunciato affari […]

Leggi tutto…

9-10-11 maggio 2023 Si aprono i lavori del IX Congresso Nazionale Federconsumatori “Facciamo la differenza: Nuovi Diritti, Nuove Tutele, Nuova Rappresentanza”.

8 Maggio 2023

Si aprono domani 9 maggio, a Rimini, i lavori del IX Congresso Nazionale Federconsumatori, che si svolgerà dal 9 all’11 maggio. Un appuntamento importante per fare il punto della situazione del consumerismo in Italia, delle opportunità e delle prospettive future, nonché per analizzare il delicato ruolo svolto dalle Associazioni dei Consumatori in una società sempre […]

Leggi tutto…

Turismo: la società Fabilia Group comunica la volontà di presentare istanza di liquidazione giudiziale. Federconsumatori a disposizione dei cittadini per informazioni e assistenza.

4 Maggio 2023

Nei giorni scorsi la Federconsumatori aveva messo in allerta i consumatori che avevano prenotato o avevano intenzione di prenotare una vacanza con la società Fabilia Group SpA, catena specializzata nelle vacanze esclusive per famiglie con bambini. La società, infatti, ha sospeso l’attività annullando le prenotazioni, ma non ha provveduto a rimborsare gli utenti. Come comunicato […]

Leggi tutto…

Gas: la crisi non è finita! Torna a crescere la bolletta, +22,4% per i consumi di aprile 2023. Prematuro smantellare i sostegni alle famiglie.

3 Maggio 2023

Come temevamo e ripetiamo da tempo la crisi energetica non è ancora superata. Lo dimostra l’aggiornamento delle tariffe del gas da parte di Arera: per gli utenti sul mercato tutelato la bolletta cresce del +22,4%. In tal modo, la spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° maggio 2022 e […]

Leggi tutto…

Inflazione: ad aprile il tasso torna a crescere all’8,3%, con ricadute medie di 2.473,40 euro annui a famiglia. Necessario e urgente adottare politiche di sostegno a tutela delle famiglie con minore capacità di spesa.

2 Maggio 2023

Dopo una breve tregua, il tasso di inflazione torna a crescere ad aprile: secondo le stime preliminari si attesta all’8,3%, con un aumento del +0,5% su base mensile. A spingere al rialzo il tasso di inflazione sono soprattutto i prezzi dei beni energetici non regolamentati. Purtroppo, tale andamento conferma quello che, da tempo, sottolineiamo: la […]

Leggi tutto…

Polizze Eurovita: le Associazioni dei Consumatori chiedono l’impegno del mondo assicurativo e bancario per una soluzione. È necessario favorire la voltura delle polizze e dei fondi sottostanti.

29 Aprile 2023

Nel corso di un recente incontro con Ivass, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, le associazioni Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Adiconsum, Assoutenti, Casa del consumatore, Codacons, Confconsumatori, Cittadinanza Attiva, Codici, Federconsumatori, Movimento difesa del cittadino, Movimento consumatori, Udicon e Unione nazionale consumatori, discutendo della situazione di Eurovita Spa hanno chiesto – pur manifestando fiducia nell’opera dell’autorità […]

Leggi tutto…

Turismo: la società Fabilia Group in crisi annulla le prenotazioni, ma ancora non rimborsa gli utenti. Federconsumatori a disposizione dei cittadini per informazioni e assistenza.

28 Aprile 2023

Nelle ultime settimane sono molti i cittadini che si sono rivolti al nostro sportello Sos Turista, per richiedere assistenza relativamente alla società Fabilia Group SpA: la catena, specializzata nelle vacanze esclusive per famiglie con bambini, ha sospeso l’attività annullando le prenotazioni, ma, a tutt’oggi, non ha provveduto a rimborsare gli utenti. Sebbene la società, in […]

Leggi tutto…

Carro deragliato: ritardi e cancellazioni su tutta la rete ferroviaria. Federconsumatori a disposizione degli utenti coinvolti per ottenere il rimborso o il cambio del biglietto.

20 Aprile 2023

Da questa mattina il traffico ferroviario è andato completamente in tilt da Nord a Sud a causa del deragliamento di un carro vagone merci nei pressi della stazione Firenze Castello. L’evento, che non ha registrato feriti ma solo danni all’infrastruttura, sta provocando enormi disagi: su tutta la linea tirrenica si registrano ritardi fino a oltre 5 […]

Leggi tutto…