Giovedì 16 luglio è stato approvato il “DL Rilancio” che ha introdotto importanti disposizioni in materia di rimborsi di titoli di viaggio, vacanze e altri prodotti turistici. In base al decreto n.9 del 2 marzo 2020, per biglietti, pacchetti vacanze, viaggi e prenotazioni presso strutture ricettive non utilizzati in seguito alla pandemia, gli operatori del […]
Leggi tutto…
Federconsumatori Lombardia, denuncia l’assenza di tutela dei cittadini da parte del Sistema Sanitario pubblico, nel settore delle cure dentarie: “Un settore in cui si registrano in poco più di un mese, oltre un migliaio di cittadini che si sono rivolti alle nostre strutture territoriali. Cittadini che chiedono tutela, a fronte di una ennesima struttura privata, […]
Leggi tutto…
Secondo quanto riportato da fonti di stampa nazionale ed estera, la società Dentix, operante in tutta Italia nel campo dell’ortodonzia, sta avendo gravi difficoltà economiche, al punto da aver richiesto in Spagna una procedura pre-fallimentare. Tale situazione quindi rischia di portare alla cessazione dell’attività, lasciando centinaia di persone (in particolare nella Regione Lombardia) con interventi […]
Leggi tutto…
Come sono cambiate le nostri abitudini nell’utilizzo degli strumenti digitali prima e dopo l’emergenza Coronavirus? Aiutaci a scoprirlo rispondendo al QUESTIONARIO. La compilazione è anonima e richiede qualche minuto del tuo tempo. Questa indagine è un’attività del progetto “CITTADINI DIGITALI: OPPORTUNITÀ, RISCHI, TUTELE” realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Lombardia con l’utilizzo […]
Leggi tutto…
Sono molti i casi di speculazione e anomalia che, purtroppo, abbiamo dovuto affrontare nel corso di questa pandemia. Finora, però, ci eravamo imbattuti in forme di sciacallaggio che facevano leva sulla paura, oggi ci troviamo di fronte a chi specula sul dolore. Abbiamo ricevuto, infatti, una richiesta di aiuto da parte di alcune famiglie che […]
Leggi tutto…
L’ABI e le Associazioni dei consumatori (Acu, Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Asso-Consum, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Centro Tutela Consumatori e Utenti, Federconsumatori, La Casa del consumatore, Lega consumatori, Movimento consumatori, Movimento difesa del cittadino, Udicon, Unione nazionale dei consumatori) hanno raggiunto un accordo che amplia le misure di sostegno alle famiglie e ai lavoratori autonomi e […]
Leggi tutto…
Quando navighiamo su Internet, lasciamo inevitabilmente una serie di informazioni su dinoi: le nostre preferenze d’acquisto, la nostra mail (se ci iscriviamo, per esempio, a unanewsletter), i nostri gusti personali e così via.Negli ultimi anni, tutti questi dati sono diventati molto importanti, sono una risorsapreziosa. I tuoi dati personali dicono chi sei, per questo è […]
Leggi tutto…
Federconsumatori Milano – dal mese di marzo – in aggiunta ai servizi disportello già forniti ha predisposto, anche sportelli online “Digito ErgoSum”. I servizi dello sportello sono garantiti nel territorio di Milanotelefonando al numero 0255025313 o inviando una e-mail all’indirizzo diposta elettronica sportello@federconsumatori.milano.it Nelle prossime settimane sarà attivato un servizio analogo anche sulterritorio di Brescia.Lo […]
Leggi tutto…
Accogliamo positivamente la moratoria Covid-19 per il credito ai consumatori, pubblicata da Assofin, che darà ossigeno a molte famiglie, permettendo loro la sospensione di prestiti e finanziamenti superiori a 1.000 Euro. Un importante passo avanti, che scaturisce da un lavoro costruttivo, fatto di proposte, confronto e collaborazione, al quale abbiamo partecipato attivamente, che ha portato […]
Leggi tutto…
In forza del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo, dal 10 marzo fino al 3 aprile e prorogato fino al 4 maggio p.v. per circolare sul territorio nazionale è necessario compilare un modulo di autocertificazione in cui si indicano i motivi del trasferimento. Quelli consentiti sono: motivi di salute, di necessità […]
Leggi tutto…