Comunicati e Stampa

Energia: l’antitrust accoglie gli impegni di Enel Energia

6 Maggio 2025

Riconoscerà ristori per oltre 5 milioni di euro a più di 40.000 clienti penalizzati dalla mancata comunicazione delle nuove condizioni economiche della propria offerta Si è concluso il procedimento istruttorio avviato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di Enel Energia S.p.A., per una pratica commerciale scorretta legata alla comunicazione delle modifiche contrattuali […]

Leggi tutto…

Il peso della perfezione. La nuova indagine di Federconsumatori e Isscon su diete e personal trainer che spopolano sui social network

Attenzione a promesse miracolose: dietro i profili patinati si nascondono spesso falsi professionisti e pericoli per la salute. Con l’avvicinarsi dell’estate, cresce la voglia di rimettersi in forma. Un desiderio che può trasformarsi, però, in una trappola pericolosa quando si cercano scorciatoie e soluzioni rapide sul web. L’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori e la Fondazione […]

Leggi tutto…

Eventi

PARTECIPA AL CONVEGNO “GIOCO D’AZZARDO: CON LA LEGGE DI BILANCIO PARTITA PERSA PER LA PREVENZIONE?”

21 Novembre 2024

05/12/2024

Giovedì 5 dicembre alle ore 10 presso la Camera del Lavoro Metropolitana di Milano Sala Buozzi si svolgerà il convegno “Gioco d’azzardo: con la legge di bilancio partita persa per la prevenzione?”. Coordinato da Ivan Lembo di Mettiamoci in Gioco Lombardia, sarà possibile seguire l’iniziativa anche da remoto scrivendo a mettiamociingiocolombardia@gmail.com per ricevere il link. […]

Leggi tutto…

Partecipa al Webinar “Occhio alle truffe”!

9 Ottobre 2024

10/10/2024

Giovedì 10 ottobre 2024 alle 18.00, Banca d’Italia e le associazioni dei consumatori (tra cui Federconsumatori) realizzeranno il webinar “Occhio alle truffe” con l’obiettivo di informare i cittadini sugli strumenti di tutela contro le truffe bancarie digitali.Tra i temi che gli esperti affronteranno: differenti tipi di truffe online, diritti dei cittadini consumatori e consigli pratici […]

Leggi tutto…

News

Inflazione: a dicembre segna quota +1,3%, con ricadute di 409,50 euro annui a famiglia.

Nuove minacce sul fronte energia, necessarie misure urgenti per contrastare povertà e disuguaglianze. Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel mese di dicembre, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’itera collettività registra un aumento del +1,3% su base annua. Nel 2024 i prezzi al consumo registrano in media una crescita dell’1,0%, con un netto calo […]

Leggi tutto…