Problemi con Trenord? Rivolgiti a Federconsumatori per il tuo reclamo!

Hai riscontrato disservizi con Trenord? La nostra associazione Federconsumatori è al tuo fianco per aiutarti a presentare un reclamo e tutelare i tuoi diritti. Ecco le principali cause per cui puoi richiedere assistenza:
 
Ritardi dei treni: Superamento della soglia di ritardo sulla linea utilizzata, con diritto a rimborso o indennizzo.
 
Soppressione del treno: Cancellazione del servizio senza preavviso o alternative adeguate.
 
Variazione del tragitto: Modifiche al percorso che causano disagi.
 
Condizioni delle carrozze: Carrozze sporche, mancanza di aria condizionata o riscaldamento, o problemi di comfort.
 
Problemi con biglietti o abbonamenti: Errori nell’emissione, mancata validazione o difficoltà con le biglietterie self-service.
 
Mancato utilizzo del biglietto/abbonamento: Impossibilità di viaggiare per cause imputabili a Trenord, come soppressioni o ritardi.
 
Stazioni senza servizi biglietteria: In cui non è possibile accedere a prezzi ridotti.
 
Accessibilità per persone con disabilità: Mancanza di assistenza o problemi di accesso a treni o stazioni.
 
Smarrimento o furto di titoli di viaggio: Problemi con biglietti o abbonamenti persi o rubati (rimborsabili solo in alcuni casi per abbonamenti digitali).
 
Problemi con l’app o sito Trenord e-store: Difficoltà nell’acquisto, rinnovo o visualizzazione di biglietti/abbonamenti, o malfunzionamenti tecnici dell’app o del sito.
 
Prenotazione del Posto Dedicato: Errori nella prenotazione o mancata disponibilità del posto riservato per persone con disabilità.
 
Malfunzionamento delle emettitrici self-service: Biglietterie automatiche che non emettono biglietti, non forniscono resto o presentano errori tecnici.
 
Ostacoli al trasporto bici: Mancanza di spazi dedicati, difficoltà nella prenotazione del posto bici o limitazioni al trasporto di biciclette montate.
 
Funzionamento del servizio bonus (Community): Problemi nell’accumulo o utilizzo dei punti Verdi, o esclusione di titoli integrati dal programma fedeltà.
 
 
 

Come procedere? 

Rivolgiti allo sportello Federconsumatori più vicino a te per ricevere assistenza nella compilazione del reclamo. I nostri esperti ti guideranno passo dopo passo per garantire che la tua richiesta sia completa e corretta. Porta con te:
 
– Numero del biglietto o abbonamento.
– Data, ora, origine e destinazione del viaggio.
– Descrizione dettagliata del disservizio.
 
 

Nessuna risposta o risposta insoddisfacente?

Se non ricevi risposta da Trenord entro 30 giorni o non sei soddisfatto della loro risposta, contatta lo sportello Federconsumatori di Milano per avviare la procedura di conciliazione paritetica. I nostri consulenti ti supporteranno per ottenere una soluzione equa.
 
 
Trova lo sportello Federconsumatori più vicino:
 
Contatta Federconsumatori Milano per la conciliazione:
Corso di Porta Vittoria, 43 – 20122 – Milano
e-mail: sportello@federconsumatori.milano.it