Questo l’ultimo episodio della saga delle pratiche abusive messe in atto dagli stabilimenti Tra costi dei servizi balneari sempre più cari di anno in anno e il diffuso divieto di introdurre cibi in spiaggia pensavamo che il peggio fosse stato raggiunto, invece, a quanto pare, ci sbagliavamo. Il nuovo, incredibile, abuso riguarda il divieto di […]
Leggi tutto…
Aumentano rinunce delle famiglie e costi da sostenere, a partire dalla scuola. Necessario intervenire per contrastare la crescita delle disuguaglianze L’Istat registra una fiducia dei consumatori in calo. In dato che, secondo l’Istituto di Statistica “sintetizza un deterioramento generalizzato di tutti i climi seppur con intensità diverse: il clima futuro e quello economico registrano le […]
Leggi tutto…
Ma i costi per le prime, specialmente alle superiori di primo grado, aumentano notevolmente Le vacanze estive sono agli sgoccioli e, per molte famiglie, il rientro è sinonimo di preparativi all’anno scolastico alle porte. Molti genitori, infatti, approfittano delle città ancora poco affollate per portarsi avanti con l’acquisto del materiale necessario e dei libri di […]
Leggi tutto…
Rispetto al 2024 noleggiare un’auto costa il 23% in più. Sta entrando ormai nel pieno la stagione estiva e molti cittadini si preparano a partire per le vacanze, approfittando delle offerte più vantaggiose (prenotate spesso con largo anticipo) per rientrare nel budget disponibile, sempre più ristretto. Nessuno, infatti, vuole rinunciare a qualche giorno di relax, […]
Leggi tutto…
Arbitraria e rischiosa la scelta di introdurre Meta AI su WhatsApp Apprendiamo con soddisfazione l’avvio, da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), di un procedimento istruttorio nei confronti di Meta Platforms Inc., Meta Platforms Ireland Limited, WhatsApp Ireland Limited e Facebook Italy S.r.l. per abuso di posizione dominante. In particolare, il procedimento […]
Leggi tutto…
Aumentano soprattutto i costi dei prodotti alimentari venduti all’interno dei parchi. L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha registrato, per l’estate 2025, rincari record dei trasporti, specialmente per i voli (+13/14%) e per i treni (+10%). Questi rincari renderanno proibitive le vacanze per molte famiglie: secondo le nostre stime il 43,2% degli italiani andrà in vacanza, ma la […]
Leggi tutto…
Ricadute di +535,50 euro annui a famiglia. Torna a salire a giugno il tasso di inflazione, che si attesta al +1,7%. Un aumento dovuto soprattutto alle tensioni registrate sui prezzi dei beni alimentari (che segnano +3,5% dal +3% di maggio), che trascinano all’insù il tasso relativo al carrello della spesa al +3,1% (dal +2,7%). Un […]
Leggi tutto…
Servono interventi urgenti per contrastare disuguaglianze e rilanciare il potere d’acquisto. I dati diffusi oggi dall’Istat sulla fiducia dei consumatori confermano, purtroppo, una tendenza che denunciamo da tempo: le condizioni delle famiglie sono sempre più precarie. Tagli, rinunce e crescente disagio ne sono la dimostrazione: l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori rileva dati che continuano ad […]
Leggi tutto…
Roma – Ore 10:00 – Corso d’Italia 25 […]
Leggi tutto…
Aumentano i costi di una vacanza al mare +2,5%, in montagna +2,2% e in crociera +6,2%. Con l’arrivo della bella stagione e la chiusura delle scuole, sono molti gli italiani in procinto di organizzare le vacanze estive. Un lusso che non tutti si potranno permettere: secondo le prime stime dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, il […]
Leggi tutto…