Banche: sempre più vicina l’Ops Unicredit-Banco BPM.

27 Novembre 2024

Concorrenza, qualità dei servizi, contenimento dei costi e tutela dei clienti siano le priorità degli istituti coinvolti e delle autorità di vigilanza Unicredit ha iniziato in questi giorni la propria offerta pubblica di scambio sulle azioni del Banco Bpm, che apre le porte alla creazione di uno dei più grandi colossi bancari d’Europa: Unicredit, infatti, […]

Leggi tutto…

Violenza di genere: i dati fotografano un fenomeno ancora drammaticamente diffuso.

26 Novembre 2024

Urgente l’inserimento nei programmi scolastici dell’educazione sentimentale Ogni anno, dal 1999, il 25 novembre ricorre la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne. Si tratta di un appuntamento sempre più sentito e partecipato, istituito allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza di genere, una delle più diffuse, persistenti e devastanti violazioni dei diritti […]

Leggi tutto…

Black Friday: il 42% delle famiglie approfitterà degli sconti, cresce anche la spesa: si anticipano i regali di Natale

22 Novembre 2024

Tra i settori più gettonati elettronica, abbigliamento, cura della persona, ma anche viaggi Mancano 10 giorni all’ormai tradizionale appuntamento con il Black Friday e, come ogni anno, i negozi e i portali online si stanno preparando a tale appuntamento applicando sconti e promozioni anche con molto anticipo. In molti, infatti, aspettano il “Venerdì Nero” per […]

Leggi tutto…

Inflazione: a ottobre l’indice nazionale dei prezzi al consumo registra un aumento del +0,9%, con ricadute di 283,50 euro annui a famiglia

18 Novembre 2024

Preoccupa la crescita dei prezzi sul versante alimentare L’Istat conferma che, nel mese di ottobre, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’itera collettività registra un aumento del +0,9%. L’inflazione acquisita per il 2024, invece, si attesta al +1%. Un andamento dovuto in larga parte dall’andamento dei prezzi dei beni alimentari, sia lavorati (da +1,5% […]

Leggi tutto…

Mobilità sostenibile: l’indagine rivela poca chiarezza sul tema e diffusi pregiudizi

12 Novembre 2024

Parte la campagna informativa Smuoviamoci, promossa da 10 Associazioni La sostenibilità resta ancora un concetto poco chiaro per i cittadini e ancora diffusi sono i pregiudizi che potrebbero rallentare l’adozione di comportamenti di mobilità più sostenibili. Da un lato, infatti, i cittadini focalizzano la sostenibilità quasi unicamente sulla dimensione ambientale (tutela dell’ambiente, conservazione della biodiversità, […]

Leggi tutto…

Istat: con il tasso di inflazione allo 0,9% ricadute di +283,50 euro annui.

5 Novembre 2024

Allarmante l’aumento dei prezzi dei beni alimentari, che colpisce in maniera più pesante i nuclei meno abbienti L’Istat registra a ottobre un tasso di inflazione allo 0,9%, in lieve crescita rispetto al +0,7% del mese precedente. Un andamento che riflette la crescita, riporta l’Istat, dei prezzi dei beni alimentari, sia lavorati (da +1,5% a +2%) […]

Leggi tutto…

Istat: la fiducia dei consumatori cala, sull’onda del peggioramento della loro condizione economica.

29 Ottobre 2024

In manovra scarseggiano le risposte ai cittadini. L’Istat ha reso noto l’andamento dell’indice relativo alla fiducia dei consumatori, registrando un calo dovuto “principalmente ad un deterioramento delle opinioni sulla situazione economica generale e ad un peggioramento delle aspettative”. Un dato che rispecchia, purtroppo, la situazione di difficoltà che molte famiglie stanno vivendo. Tra la stangata […]

Leggi tutto…

Prezzi: avviata l’attività degli Osservatori territoriali e della rilevazione prezzi in 54 mercati cittadini dei 21 capoluoghi regionali.

Ora rendere tali rilevazioni strutturali. Il 23 ottobre si è svolta un’importante riunione della Commissione allerta rapida prezzi, nel corso della quale sono stati presentati gli Osservatori territoriali e il progetto sperimentale sulla rilevazione dei prezzi dei generi alimentari freschi. Alla riunione della Commissione, presieduta dal Garante dei prezzi e istituita dal Governo per fare […]

Leggi tutto…

Gioco d’azzardo: i dati relativi ai piccoli comuni hanno messo in luce anomalie rilevanti.

Nessuna epidemia da gioco, semmai una cronica malattia da infiltrazioni illegali. A distanza di oltre 20 giorni dalla presentazione del rapporto “Non così piccoli, la diffusione dell’azzardo on line nei piccoli comuni italiani”, a cura di Federconsumatori, CGIL e Fondazione ISSCON, i dati rilevati continuano a suscitare forte interesse dei mezzi d’informazione, delle Istituzioni locali e […]

Leggi tutto…