Intanto aumentano i disagi e l’impazienza dei cittadini coinvolti Il tempo passa ma sembra, anzi appare ogni giorno più evidente, che nessuno voglia intervenire e dare risposte ai cittadini coinvolti nel caso degli airbag difettosi (prodotti dalla società Takata), che Federconsumatori sta tutelando. In queste settimane siamo stati tempestati dalle segnalazioni degli utenti coinvolti, che […]
Invitiamo i cittadini a fare attenzione e a segnalarci comportamenti ambigui Non cessa mai l’attività di tutela dell’Antitrust, che oggi dà notizia dell’avvio di un procedimento istruttorio nei confronti di Google e della sua capogruppo Alphabet: nel mirino dell’Autorità vi è l’invio agli utenti della richiesta di consenso al “collegamento” dei servizi offerti. Una richiesta […]
Sempre più urgente una normativa stringente che introduca l’etichettatura sociale L’AGCM ha reso noto oggi l’avvio di un’istruttoria nei confronti di alcune società del Gruppo Armani e del Gruppo Dior per probabili condotte scorrette e illecite nella promozione e nella commercializzazione di articoli e accessori di abbigliamento. Le società avrebbero violato il Codice del Consumo […]
Necessario ripensare tale scelta È ufficiale, l’aeroporto di Milano Malpensa, il secondo per traffico passeggeri in Italia dopo Fiumicino, è stato ufficialmente intitolato a Silvio Berlusconi. Una notizia anticipata nei giorni scorsi, discussa e contestata. Una scelta discutibile da ogni punto di vista, dalla scelta della personalità, che non riteniamo meritevole di tale celebrazione visti i suoi […]
I trasporti segnano rincari del +14%, i servizi del +10% Stiamo entrando sempre più nel clou della stagione estiva e, per molti, si avvicinano le agognate vacanze. Secondo le nostre stime, quest’anno, il 41,3% degli italiani andrà in vacanza (+2,3% rispetto allo scorso anno). Di questi, il 52,7% opterà per un soggiorno “ridotto”, di 3-5 […]
Federconsumatori chiede chiarimenti e verifiche su intollerabili tentativi di censura È di oggi la notizia della richiesta, da parte della Presidente della Commissione di vigilanza Rai, di una “relazione urgente e dettagliata rispetto all’atteggiamento tenuto dall’azienda la sera dei risultati delle elezioni francesi”. Risulta “del tutto inconcepibile che il servizio pubblico si sia reso protagonista […]
Denunciare non basta, è ora di agire Il Presidente di ARERA, nella sua relazione annuale a Parlamento e Governo, ha confermato quanto Federconsumatori sostiene da sempre, ovvero che la fine del servizio di maggior tutela nei settori del gas ed energia elettrica si è rivelata dannosa ai cittadini. Come conferma l’Autorità, infatti, non vi è […]
Un passo avanti per contrastare fenomeni speculativi Finalmente si è compiuto un primo passo avanti in direzione della realizzazione degli Osservatori territoriali per il monitoraggio dei prezzi, da noi proposti e fortemente voluti. Un passo che avremmo voluto si compisse con maggiore tempestività, soprattutto nelle fasi di maggiore tensione sui prezzi, ma che ora mette […]
All’abituale invito alla prudenza si aggiunge infatti quello alla donazione di sangue La 25esima edizione della campagna nazionale per la sicurezza sulle strade delle vacanze parte quest’anno all’inizio dell’estate, in occasione della Giornata mondiale del Donatore di Sangue: all’abituale invito alla prudenza si aggiunge infatti quello alla donazione di sangue, due temi apparentemente distanti ma […]
Ma si tratta solo della prima tranche di ristori L’Antitrust ha annunciato qualche giorno fa i progressi delle azioni messe in atto in relazione alle scorrettezze registrate in tema di energia elettrica e gas, con riferimento alle modifiche unilaterali dei contratti da noi prontamente denunciate e aspramente criticate. Sono quasi 600 mila i consumatori e […]