Federconsumatori aderisce alla protesta per difendere i valori dell’istruzione pubblica. Solo la settimana scorsa denunciavamo i costi delle università italiane, quelle pubbliche, le cui rette arrivano a raggiungere importi di oltre 4.000 euro annui, rilevando come costi così elevati rappresentino un oggettivo e drammatico ostacolo al diritto allo studio nel nostro Paese. Di fronte a […]
Necessario intensificare la lotta alla contraffazione in campo farmaceutico e avviare campagne di sensibilizzazione. Oltre 8.800 le confezioni di farmaci illegali, tra anabolizzanti, dimagranti, antibiotici, antinfiammatori e medicinali per la disfunzione erettile, sequestrati nel corso dell’operazione internazionale Shield V, coordinata dai Carabinieri del Comando per la Tutela della Salute (NAS), dall’Agenzia delle Dogane e dei […]
Federconsumatori a disposizione dei cittadini per informarli e tutelarli da chi fa false promesse! Nei giorni scorsi si è tenuto l’incontro tra IVASS e le Associazioni dei Consumatori, richiesto da tempo, per chiarire le posizioni e le prospettive dei risparmiatori coinvolti nella vicenda FWU. La società lussemburghese FWU Life Insurance Lux Sa, infatti, è stata […]
Una famiglia di 3 persone che consuma 150 metri cubi spende mediamente 354,01 euro annui. Oggi a Firenze è stato presentato il XVI Rapporto Nazionale sulle tariffe idriche, realizzato da Federconsumatori con la collaborazione della Fondazione Isscon. L’indagine, che analizza le tariffe aggiornate degli ATO e dei Gestori del servizio idrico integrato nel 2024 per tutti […]
No a sterili polemiche, è necessario agire con i fatti. Il tono e soprattutto le argomentazioni a dir poco carenti con cui è stato attaccato Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione Gimbe, lasciano interdetti e vanno molto oltre il normale confronto politico. Il punto in questione, ossia quello che ha determinato l’attacco del senatore di Fratelli […]
Ricadute di 472,50 euro annui a famiglia. L’Istat rileva a gennaio una accelerata del tasso di inflazione, che segna quota +1,5% su base annua. Un andamento dovuto all’andamento dei beni energetici, specialmente “a seguito della marcata accelerazione dei prezzi della componente regolamentata, ovvero le tariffe, (+27,8% annuo da +12,7%)”, spiega Istat. Con l’inflazione a questi […]
Federconsumatori pronta a informare e supportare i cittadini coinvolti. La vicenda della manipolazione dei tassi Euribor continua a far parlare di sé. Tentiamo di fare chiarezza, riepilogando ciò che è accaduto finora e quali sono le possibili evoluzioni della vicenda. Dopo la rimessione della questione alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione avvenuta nel mese […]
Monitorate per la prima volta anche le università telematiche. Come ogni anno, l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, in collaborazione con la Fondazione Isscon, ha condotto un’indagine sui costi delle università italiane. Il calcolo delle tasse universitarie si basa principalmente sul reddito familiare dello studente, sono state considerate a titolo esemplificativo cinque fasce reddituali di riferimento. […]
Federconsumatori consiglia di rivolgersi il prima possibile a un proprio esperto per attivare le tutele del caso. Sono molti i cittadini che si stanno rivolgendo ai nostri sportelli dopo aver ricevuto, da parte di Fwu, dapprima una comunicazione con la richiesta dei pagamenti dei premi, subito dopo smentita da una successiva informativa che dichiarava al […]
Federconsumatori consiglia di rivolgersi il prima possibile a un proprio esperto per attivare le tutele del caso. Sono molti i cittadini che si stanno rivolgendo ai nostri sportelli dopo aver ricevuto, da parte di Fwu, dapprima una comunicazione con la richiesta dei pagamenti dei premi, subito dopo smentita da una successiva informativa che dichiarava al […]