Archiviate le vacanze, al rientro, bruttissime sorprese aspettano le famiglie: come ogni anno, l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, ha calcolato l’importo della stangata autunnale, con risultati a dir poco allarmanti. Si prospetta un autunno nero per le famiglie, che dovranno far fronte a una stangata di 2.924,70 euro, ben 252,92 euro in più rispetto all’autunno […]
Il rincaro dei costi per materiale scolastico e per libri colpirà duramente le famiglie: come emerso dal monitoraggio effettuato dall’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori la spesa per il corredo scolastico (più i “ricambi”) ammonterà quest’anno a circa 606,80 euro per ciascun alunno, con un incremento del +6,2% rispetto al 2022. Non va meglio sul fronte dei testi […]
Con il rientro dalle vacanze, per chi se le è potute permettere nonostante il rincaro di voli e carburanti, si torna a pensare alla riapertura delle scuole e molti genitori stanno già facendo i conti con le spese per l’acquisto del materiale necessario e dei libri di testo. Quest’anno, in un contesto di aumenti generalizzati […]
Quante volte avete sperato di poter “saltare” le lunghe attese al Pronto Soccorso? Al Policlinico San Marco di Zingonia, in provincia di Bergamo, sarà possibile. È stata introdotta, infatti, una doppia via di accesso: una gratuita ed una a pagamento, con priorità di visita, ovviamente, per quest’ultima. Una scelta che lascia stupefatti e suscita allarme, […]
Mentre molti italiani si preparano per il rientro verso la città e il traffico su strade e autostrade delle vacanze è elevato, rimangono ancora estremamente alti i prezzi sulle colonnine dei distributori di carburante. Secondi i dati più aggiornati del Mase il prezzo della benzina si attesta a circa 1,939 euro al litro e il […]
Il Governo ha adottato alcune misure che, pur rispondendo all’esigenza reale e urgente di frenare la corsa dei prezzi dei generi di largo consumo e di servizi indispensabili quali i trasporti urbani e aerei, tuttavia risultano ancora inadeguate o comunque carenti sotto diversi profili. Federconsumatori ha ripetutamente denunciato come ingiustificati moltissimi degli aumenti registrati nell’anno […]
Federconsumatori aderisce alla manifestazione nazionale “La Via Maestra. Insieme per la Costituzione“, che si terrà a Roma il 7 ottobre. L’iniziativa, che vede protagoniste oltre 100 associazioni insieme alla CGIL, vuole riportare in primo piano il valore della Costituzione e i diritti sanciti al suo interno, per chiederne con forza il rispetto. Diritto al lavoro […]
I rappresentanti delle associazioni dei consumatori nella commissione di allerta rapida prezzi si rammaricano della piega che ha preso la trattativa Ministero delle Imprese – GDO – aziende produttrici per realizzare un patto antinflazione nell’ultimo trimestre dell’anno, che pare si ridurrà a una lettera di intenti e non a un vero e prorio protocollo antinflazione. […]
L’Autorità per l’energia ha aggiornato le tariffe del gas per i clienti sul mercato tutelato: la bolletta scenderà del 2,1%, dopo l’altra lieve discesa del -1,1% di giugno. Una variazione quasi impercettibile, soprattutto in un periodo in cui il gas viene utilizzato molto poco dalle famiglie. Alla luce di tali tariffe la spesa complessiva di […]
L’estate 2023, purtroppo, sarà segnata da aumenti dei costi e rinunce da parte delle famiglie. Secondo le stime dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori solo il 39% dei cittadini partirà per le vacanze estive. Oltre il 52% di chi si permetterà questo lusso opterà per un soggiorno “ridotto” di 3-5 giorni, spesso cercando ospitalità presso amici […]