Inflazione: a luglio il tasso torna a galoppare al +1,3%.

31 Luglio 2024

Ricadute per le famiglie di +409,50 euro annui L’inflazione a luglio si attesta al +1,3% su base annua. L’accelerazione, spiega l’Istat, è dovuta principalmente alla crescita tendenziale dei prezzi dei beni energetici regolamentati (dal +3,5% al +11,3%). Secondo le stime dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, con l’inflazione a questi livelli, le ricadute per una famiglia […]

Leggi tutto…

Autovelox: sequestrati i dispositivi T-Exspeed v.2.0 perché privi di omologazione

30 Luglio 2024

Cosa sapere per ottenere annullamenti o rimborsi delle sanzioni È di ieri la notizia del sequestro, in tutta Italia, degli autovelox T-Exspeed v.2.0. Risulta illegittimo, infatti, il sistema di rilevamento delle violazioni della velocità effettuate con tale strumentazione: per questo il Gip di Cosenza ha disposto il sequestro preventivo di tali dispositivi. Gli accertamenti effettuati […]

Leggi tutto…

Energia: ARERA proroga l’offerta Placet in deroga fino a dicembre 2025

29 Luglio 2024

Una notizia positiva per gli utenti, penalizzati dal passaggio obbligato a un mercato libero tutt’altro che competitivo La scorsa settimana l’ARERA, con la delibera 309/2024, ha confermato che, per i clienti gas non vulnerabili, l’offerta Placet resterà in vigore almeno fino a dicembre 2025. Secondo le disposizioni, entro il 30 settembre 2024, il venditore di […]

Leggi tutto…

Richiami auto per airbag difettosi: Federconsumatori denuncia i disagi degli automobilisti coinvolti, tra l’impossibilità di utilizzare l’auto e i risarcimenti negati.

27 Luglio 2024

E preannuncia azioni giudiziarie a tutela dei consumatori Da maggio 2024 stiamo denunciando i disservizi subiti dagli automobilisti coinvolti nell’assurda vicenda degli airbag difettosi (prodotti dalla società Takata). Come abbiamo reso noto nella conferenza stampa di questa mattina, tenutasi presso la sala Tobagi della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, attualmente le pratiche gestite da Federconsumatori […]

Leggi tutto…

Airbag difettosi: i proprietari delle auto richiamate attendono ancora i pezzi di ricambio non disponibili

18 Luglio 2024

Intanto aumentano i disagi e l’impazienza dei cittadini coinvolti Il tempo passa ma sembra, anzi appare ogni giorno più evidente, che nessuno voglia intervenire e dare risposte ai cittadini coinvolti nel caso degli airbag difettosi (prodotti dalla società Takata), che Federconsumatori sta tutelando. In queste settimane siamo stati tempestati dalle segnalazioni degli utenti coinvolti, che […]

Leggi tutto…

Antitrust: bene l’istruttoria nei confronti di Google e delle informazioni poco chiare sul consenso incrociato all’utilizzo dei dati personali

Invitiamo i cittadini a fare attenzione e a segnalarci comportamenti ambigui Non cessa mai l’attività di tutela dell’Antitrust, che oggi dà notizia dell’avvio di un procedimento istruttorio nei confronti di Google e della sua capogruppo Alphabet: nel mirino dell’Autorità vi è l’invio agli utenti della richiesta di consenso al “collegamento” dei servizi offerti. Una richiesta […]

Leggi tutto…

Commercio: Antitrust apre un’istruttoria nei confronti di alcune società del Gruppo Armani e del Gruppo Dior, per condotte scorrette e dichiarazioni etiche non veritiere

17 Luglio 2024

Sempre più urgente una normativa stringente che introduca l’etichettatura sociale L’AGCM ha reso noto oggi l’avvio di un’istruttoria nei confronti di alcune società del Gruppo Armani e del Gruppo Dior per probabili condotte scorrette e illecite nella promozione e nella commercializzazione di articoli e accessori di abbigliamento. Le società avrebbero violato il Codice del Consumo […]

Leggi tutto…

Malpensa: intitolare l’aeroporto a Silvio Berlusconi è una scelta discutibile da ogni punto di vista

12 Luglio 2024

Necessario ripensare tale scelta È ufficiale, l’aeroporto di Milano Malpensa, il secondo per traffico passeggeri in Italia dopo Fiumicino, è stato ufficialmente intitolato a Silvio Berlusconi. Una notizia anticipata nei giorni scorsi, discussa e contestata. Una scelta discutibile da ogni punto di vista, dalla scelta della personalità, che non riteniamo meritevole di tale celebrazione visti i suoi […]

Leggi tutto…

Estate 2024: aumentano le temperature… ma anche i costi delle vacanze!

I trasporti segnano rincari del +14%, i servizi del +10% Stiamo entrando sempre più nel clou della stagione estiva e, per molti, si avvicinano le agognate vacanze. Secondo le nostre stime, quest’anno, il 41,3% degli italiani andrà in vacanza (+2,3% rispetto allo scorso anno). Di questi, il 52,7% opterà per un soggiorno “ridotto”, di 3-5 […]

Leggi tutto…

Rai: dopo il caso Bortone-Scurati nuova gaffe del servizio pubblico, che non dà tempestivamente notizia degli esiti delle elezioni francesi

10 Luglio 2024

Federconsumatori chiede chiarimenti e verifiche su intollerabili tentativi di censura È di oggi la notizia della richiesta, da parte della Presidente della Commissione di vigilanza Rai, di una “relazione urgente e dettagliata rispetto all’atteggiamento tenuto dall’azienda la sera dei risultati delle elezioni francesi”. Risulta “del tutto inconcepibile che il servizio pubblico si sia reso protagonista […]

Leggi tutto…