I vertici di DAZN hanno appena annunciato il lancio di alcuni contenuti gratuiti sulla piattaforma. In apparenza una buona notizia, quindi, ma basta poco ad accorgersi di come, nel merito, si tratti di una mossa di facciata, adottata con ogni probabilità per tentare di far dimenticare o almeno far passare in secondo piano gli ennesimi […]
Entra sempre più nel clou una delle feste più amate dagli italiani: il carnevale. I marciapiedi si riempiono di coriandoli colorati, mentre sui banchi di pasticcerie, forni e grande distribuzione iniziano a comparire i dolci tipici di questa festa, in tutte le loro varianti regionali. In questa occasione, l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha monitorato […]
L’improvvida fine del servizio di maggior tutela per gli utenti domestici nei settori gas ed energia elettrica (al via rispettivamente dal 10 gennaio e dal 1° luglio 2024), tra le poche cose positive, prevede una salvaguardia per i clienti definitivi vulnerabili, che mantengono il diritto di rimanere o rientrare nel servizio a tutela delle vulnerabilità. […]
La Lombardia, tra il 2010 e il 2022, mostra miglioramenti per salute (Goal 3), istruzione (Goal 4), parità di genere (Goal 5), energia (Goal 7), lavoro e crescita economica (Goal 8), imprese, infrastrutture e innovazione (Goal 9), città e comunità (Goal 11), economia circolare (Goal 12). Peggiora la situazione di povertà (Goal 1), vita sulla […]
L’Istat diffonde oggi i dati ufficiali sull’andamento del tasso di inflazione nel 2023, che si attesta la +5,7% (era il +8,1% nel 2022). Un dato in lieve miglioramento, ma che rimane comunque su livelli elevatissimi e che continua a determinare ricadute allarmanti per le famiglie, specialmente quelle a basso reddito. Solo a dicembre l’incremento del […]
Come si sta verificando in questi giorni per la fine del mercato tutelato del gas, che procede tra disinformazione, scorrettezze commerciali e abusi, il disagio creato dalle scelte adottate dal Governo e dall’Autorità di regolazione si manifesta ora anche nel caso del mercato elettrico. Si sono tenute ieri, infatti, le aste per il fine tutela […]
Il 2024 si apre all’insegna di forti rincari per i consumatori. Come denunciato da tempo da Federconsumatori, infatti, in assenza del mantenimento dello sconto sull’IVA al 5% sul gas l’esito era scontato ed è davvero pesante per le tasche dei cittadini. Il Governo è rimasto sordo alle nostre richieste, per cui dal 1 gennaio l’IVA […]
L’inizio dell’anno coincide con l’avvio della stagione dei saldi. In alcune regioni le vendite promozionali hanno preso il via il 2 gennaio, in quasi tutto il resto d’Italia partiranno, invece, il 5 gennaio. L’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori stima una stagione non troppo rosea per i saldi invernali: circa il 27% delle famiglie approfitterà delle […]
Dopo un 2023 in cui i rincari non hanno fermato la loro corsa, il 2024 non sarà da meno. L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha calcolato, infatti, che nel nuovo anno si prospetta un aggravio di + 1.011,26 euro annui sui conti di ciascuna famiglia. Un andamento al rialzo trainato, ancora una volta, dall’aumento dei prezzi dei […]
Come ogni trimestre, ma ancora per poco, l’Autorità per l’Energia ha aggiornato le tariffe dell’energia elettrica per i clienti sul mercato tutelato.Nel primo trimestre 2024 la bolletta dell’elettricità subirà finalmente una discesa del -10,8%. Questo si traduce in una spesa per la famiglia-tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° aprile 2023 e il 31 marzo […]