La firma del patto anti-inflazione avvenuta oggi ha sugellato, di fatto, un’alleanza tra Governo e imprese che si configura più come uno spot pubblicitario che come una reale misura di aiuto alle famiglie. Tutt’altro che un “bel messaggio”. Di fronte a prezzi che sono più che raddoppiati rispetto a un anno fa, il Governo, senza […]
Il 26 settembre IVASS ha incontrato le Associazioni dei Consumatori per fornire le notizie in merito all’andamento dell’operazione di salvataggio della compagnia Eurovita. Le comunicazioni offerte danno ampie conferme sul buon esito della vicenda, come auspicato e richiesto fin dall’inizio dalla nostra associazione. Infatti, rispettando i tempi inizialmente previsti, è stata costituita tra le cinque […]
Rimaniamo onestamente basiti dalle dichiarazioni del ministro Pichetto Fratin circa i timori che la fine del servizio di maggior tutela per il settore elettrico e il gas, previsto da gennaio 2024, possa arrecare un danno economico agli utenti e alle famiglie. Verrebbe da esclamare: “Meglio tardi che mai!” Sorprende, infatti, che solo ora il ministro […]
L’Antitrust accende il faro, l’ennesimo, su Ryanair. La compagnia, già nell’occhio del ciclone a causa della sgradevole polemica del suo CEO e, ancor prima, per l’assurdo livello dei prezzi raggiunti sulle sue tratte, per viaggiare con servizi minimi (che per prima Federconsumatori ha denunciato), ora torna agli onori della cronaca per l’apertura di un’istruttoria per […]
La vicenda del mancato rinnovo della convenzione tra Ministero dell’istruzione e ANPI, assume tratti sempre più grotteschi e paradossali. Bocciate le giustificazioni, un po’ goffe, del Ministro, che si appella alla facoltà di sottoscrivere accordi con diverse organizzazioni partigiane, tranquillizzando, sotto forma di derisione, coloro che secondo lui sono “professionisti della polemica”. Non è questione […]
Le condizioni, spesso disastrose, in cui versano numerosi edifici scolastici in tutta Italia continuano a rappresentare, purtroppo, un doloroso nodo irrisolto per il nostro sistema di istruzione pubblico. L’edilizia scolastica presenta profili di trascuratezza e vetustà che nel migliore dei casi provocano “solo” qualche disagio a studenti e insegnanti, ma che non di rado mettono […]
L’estate sta finendo, ed è ormai l’ora di tracciare un primo bilancio della stagione turistica italiana. Ecco l’elenco dei bocciati nell’estate 2023, dei peggiori comportamenti ai quali abbiamo assistito in questi mesi sul fronte turismo. BOCCIATA RYANAIR. L’arroganza di Michael O’Leary. Ha insultato ripetutamente il Governo italiano, i suoi Ministri, ha definito spazzatura una nostra […]
L’Istat rivede leggermente al ribasso le stime dell’inflazione ad agosto. Il tasso ufficialmente si attesta al 5,4%, con un aumento del +0,3% su base mensile. Con l’inflazione a questi livelli le ricadute per ogni famiglia, in termini annui, sono pari ad un aggravio di 1.609,20 euro.Aumenti in ogni caso drammatici, che si aggiungono ai molti […]
Oggi, alle ore 14:00, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati si è tenuta la presentazione del report “Il libro nero dell’azzardo – La crescita impetuosa dell’azzardo online in Italia. Mafie, dipendenze, giovani”, a cura della Federconsumatori e della CGIL, in collaborazione con la Fondazione ISSCON. Un focus dettagliato e approfondito sulle cifre di […]
L’annoso problema delle liste di attesa continua a costituire una delle principali piaghe che affliggono la sanità pubblica nel nostro Paese. Federconsumatori segue da tempo e con estrema attenzione una situazione che, di fatto, finisce per pregiudicare il diritto alla salute di milioni di cittadini e che non fa che peggiorare. Gli utenti riscontrano sempre […]