Salute: cliniche dentistiche, prevenire è meglio che curare. Necessario un intervento normativo urgente per potenziare le cure odontoiatriche pubbliche e per regolamentare meglio il settore.

14 Giugno 2023

La crescita in Italia del numero delle catene dentistiche e delle loro filiali preoccupa Federconsumatori, che tra il 2019 ed il 2021 è stata attiva attorno ai fallimenti di due soggetti, Idea Sorriso e Dentix.  Migliaia di pazienti abbandonati, spesso coi “lavori in corso”, sedi sbarrate, false informazioni sulla ripresa e, nel frattempo, ingiunzioni di […]

Leggi tutto…

Energia: prematuro lo stop agli aiuti in bolletta per le famiglie. Necessario un confronto con le Associazioni dei Consumatori, per adottare misure adeguate e avviare una riforma degli oneri.

29 Marzo 2023

È stata messa ieri sera la parola “fine” al percorso di aiuti ed agevolazioni in bolletta di cui hanno beneficiato molte famiglie: il Governo volta pagina, reintroducendo gli oneri di sistema sull’energia elettrica e presto anche sul gas. Per quanto riguarda gli oneri di sistema sull’elettricità, la norma non proroga, come invece noi chiedevamo, la […]

Leggi tutto…

Pasqua: i costi dei prodotti tipici aumentano del +9,8%. Rincari e budget ridotti incidono sulle scelte dei cittadini, 1 famiglia su 4 mangerà fuori casa.

28 Marzo 2023

La Pasqua si avvicina e, come ogni anno, corsie e scaffali dei punti vendita si colorano di carte e pacchetti variopinti, posti lì per attirare la nostra attenzione. Uova di cioccolato, ovetti, colombe e pizze pasquali: la scelta non manca, ma bisogna saper acquistare in modo mirato e consapevole, per evitare sprechi e spendere il […]

Leggi tutto…

Energia: allo studio del Governo la proroga delle misure di sostegno alle famiglie. Necessaria e urgente una riforma strutturale della bolletta per renderla più equa.

22 Marzo 2023

È di oggi la notizia secondo la quale sarebbe sul tavolo del Consiglio dei ministri il decreto che prevede la proroga degli aiuti, già previsti dall’ultima legge di Bilancio, che scadranno il prossimo 31 marzo. Un provvedimento che abbiamo fortemente chiesto e rivendicato, viste le forti difficoltà che le famiglie stanno ancora vivendo. Pare, però, […]

Leggi tutto…

Energia: nel Dl aiuti-quinquies grave svista del Governo, manca all’appello la sterilizzazione degli oneri di sistema. Necessario un confronto immediato con il Governo, attraverso l’apertura di un tavolo con le Associazioni dei consumatori.

24 Marzo 2023

Sempre più vicina, nel decreto Aiuti-quinquies, la proroga degli aiuti per altri tre mesi del bonus sociale sulle bollette per le famiglie con Isee fino a 15.000 euro. Secondo le prime ipotesi sarebbe prolungata fino a giugno anche l’aliquota agevolata IVA al 5% sul gas e sarebbe allo studio dell’esecutivo anche una possibile riforma della […]

Leggi tutto…

Giornata mondiale dell’acqua. Ecco alcuni preziosi consigli su come risparmiare questa importante risorsa.

22 Marzo 2023

Si celebra oggi, in piena emergenza siccità, la giornata mondiale dell’acqua. Un momento importante per riflettere sull’importanza di questa risorsa e sulle responsabilità che ognuno di noi ha nel preservarla e rispettarla. A tal proposito, ecco alcuni consigli di Federconsumatori: Lavarsi i denti tenendo il rubinetto aperto fa sprecare oltre 5 litri al minuto. Per questo […]

Leggi tutto…

Blue Panorama: i cittadini in possesso di titoli di viaggio non fruiti e non rimborsati potranno inviare domanda di insinuazione al passivo entro il 3 aprile. Sul sito del portale dei creditori è stata aperta una pagina dedicata alla liquidazione giudiziale della società, con il recapito pec a cui inviare la domanda.

7 Marzo 2023

Dopo anni di attesa e incertezze volge al termine la vicenda di Blue Panorama, con l’epilogo peggiore: la liquidazione. A dicembre 2022, la compagnia, in seguito alla sospensione dell’attività, scattata a causa della crisi del trasporto aereo determinata dalla pandemia, aveva depositato il ricorso alla procedura di concordato con riserva presso il Tribunale di Milano, […]

Leggi tutto…

DAZN: ennesimo scivolone della piattaforma che, attivando un’offerta sottoscrivibile solo nelle regioni del Sud, discrimina di fatto una consistente percentuale di utenti. Federconsumatori ha inviato una richiesta ufficiale a Dazn per chiarire le reali e fondate motivazioni che hanno portato alla definizione di una promozione tanto discriminatoria

13 Marzo 2023

Appaiono del tutto inspiegabili le motivazioni che hanno spinto Dazn a mettere in atto l’ennesima, discutibile, iniziativa commerciale. Nei giorni scorsi l’operatore ha attivato un’offerta promozionale, sottoscrivibile fino al 19 marzo prossimo, che prevede la possibilità di acquistare una carta prepagata standard da 3 mesi al costo di 69 euro anziché 119,97 euro, con un […]

Leggi tutto…

Gas: le tariffe per i clienti del mercato tutelato scendono del -13%. Necessario che il Governo continui a salvaguardare i cittadini sterilizzando gli oneri e prolungando il mercato tutelato.

3 Marzo 2023

Continua la discesa delle tariffe del gas: la riduzione rispetto a gennaio per gli utenti sul mercato tutelato è del -13%. La spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° marzo 2022 e il 28 febbraio 2023) è di circa 1.666,23 euro, pari al +16% rispetto ai 12 mesi equivalenti […]

Leggi tutto…

Inflazione: con il tasso a questo livello le ricadute per le famiglie saranno di 2.741,60 euro annui. A sostenere il peso maggiore sono le famiglie meno abbienti.

2 Marzo 2023

Ulteriori segnali di miglioramento sul fronte dei prezzi: il tasso di inflazione a febbraio si attesta al +9,2% su base annua, +0,3% su base mensile. Un rallentamento della crescita dei prezzi determinato dalla frenata dei costi energetici (i regolamentati passano da -12% a -16,7%, i non regolamentati dal +59,3% al +40,8%), ma sostenuto dall’accelerazione sul […]

Leggi tutto…