Ma bisogna fare i conti con i rincari da ponte: rispetto ad altri periodi si spende fino al +120% per volare in Europa. Sono molti gli italiani che, sfidando l’abbassamento delle temperature e il probabile maltempo, si apprestano a trascorrere il ponte del 25 aprile o quello del 1° maggio fuori casa. Secondo le nostre […]
Leggi tutto…
Un importante momento di confronto e di scambio che ci auguriamo sia utile a entrambi i Paesi. Ieri il Presidente della Commissione mineraria ed energia della Camera dei Deputati del Brasile, Mr. Hugo Leal, in visita istituzionale nel nostro Paese, ha chiesto di incontrare Federconsumatori, quale associazione italiana maggiormente rappresentativa, allo scopo di approfondire la […]
Leggi tutto…
Ora si lavori per maggiore competitività e trasparenza nel mercato libero. Con un atto di responsabilità, la X Commissione Parlamentare presieduta da On. Gusmeroli ieri ha approvato, accogliendo una nostra richiesta, un emendamento che mette al riparo gli utenti vulnerabili dagli abusi del mercato libero. Un’operazione dovuta, che richiedevamo da tempo, fin da quando abbiamo […]
Leggi tutto…
Il Governo adotti con urgenza misure per sostenere il potere di acquisto delle famiglie e garantire la tenuta del sistema economico. I dati diffusi oggi da Istat sulle vendite al dettaglio confermano, ancora una volta, la crescente difficoltà delle famiglie italiane. A febbraio, le vendite risultano stazionarie in volume su base mensile, mentre su base […]
Leggi tutto…
I nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti colpiscono duramente l’export italiano: a rischio settori chiave del Made in Italy. L’atteggiamento aggressivo del Presidente Trump è, dunque, sfociato in una pomposa dichiarazione di guerra commerciale al resto del mondo, di stampo ottocentesco, fatta ieri con l’immediata applicazione di dazi sulle importazioni, assurdamente motivati e variamente modulati […]
Leggi tutto…
Un colpo durissimo per cittadini e turisti. Federconsumatori esprime forte preoccupazione per il nuovo aumento tariffario che colpisce i collegamenti marittimi sovvenzionati verso le isole minori siciliane. Un rincaro che, sommato ai precedenti, porta l’incremento complessivo delle tariffe al 72% dal 2022, accompagnato da una riduzione delle corse e dei servizi disponibili. “Un ennesimo aumento […]
Leggi tutto…
Ad un anno e mezzo dall’azione terroristica di Hamas nei confronti di civili e militari israeliani, che ha portato alla uccisione di più di 1.200 persone, la reazione del Governo di Israele non può in alcun modo essere considerata di mera risposta ai responsabili di quell’atto efferato, ma si configura in modo inequivocabile come un […]
Leggi tutto…
Ricadute di +632,00 euro annui a famiglia, di cui +184,80 solo nel settore alimentare. Torna a correre veloce il tasso di inflazione che, dall’1,6% di febbraio, passa al +2% di marzo. A crescere maggiormente, ancora una volta sono i prezzi dei beni energetici (+3,2%) e quelli alimentari (+3,3% per i non lavorati). In rialzo anche […]
Leggi tutto…
Federconsumatori segnala alle autorità competenti i sovrapprezzi, spesso ingiustificati. Le festività di Pasqua, che spesso coincidono con l’arrivo del bel tempo, sono occasione per molti per fare i bagagli e trascorrere qualche giorno fuori casa. Ci sono gli studenti e i lavoratori fuorisede che torneranno a casa, per festeggiare con amici e parenti e c’è […]
Leggi tutto…
Le indicazioni di Federconsumatori per i passeggeri coinvolti. L’incendio verificatosi all’aeroporto di Heathrow, che ha causato una grave interruzione di corrente e la conseguente cancellazione di almeno 1.351 voli, sta avendo un impatto significativo anche sui viaggiatori italiani. Molti connazionali in partenza o di ritorno da Londra sono rimasti bloccati a causa della situazione, che […]
Leggi tutto…