L’inflazione a maggio torna a scendere: secondo i dati resi noti oggi dall’Istat il tasso si attesta al 7,6%. Un rallentamento dovuto soprattutto alla misurata diminuzione dei prezzi dei beni energetici. Una dinamica che non ci convince ancora del tutto, dal momento che, a nostro avviso, i prezzi dovrebbero diminuire molto di più di quanto […]
Come già a gennaio scorso, in questi giorni è in atto un nuovo blackout delle caselle di posta elettronica @libero.it e @virgilio.it. Il servizio è sospeso da ieri, tanto che stiamo ricevendo numerose segnalazioni da utenti che, in tutta Italia e dal oltre 24 ore, sono appunto impossibilitati all’utilizzo della email. Stando al messaggio che […]
L’accesso alle prestazioni sanitarie rappresenta una delle problematiche più rilevanti per la sanità pubblica. Sono ormai tanti i cittadini che lamentano ritardi nell’accesso a visite specialistiche, esami diagnostici e ricoveri oltre i tempi previsti dal Piano Nazionale di Governo delle liste d’Attesa. Da Nord a Sud, i tempi di accesso alle prestazioni costringono molti cittadini […]
Recentemente il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato il prossimo avvio del monitoraggio dei prezzi da parte del garante preposto. Un’operazione fondamentale e urgente, che, come abbiamo chiesto nell’ambito della Commissione di allerta rapida, deve essere il più possibile capillare (con rilevazioni almeno a livello provinciale) e tempestiva. Dal […]
Torniamo, purtroppo, ad occuparci della vicenda Fabilia, i cui esiti volgono al peggio: in data 23/05/2023 è stata, infatti, dichiarata dal tribunale di Ravenna la liquidazione giudiziale (fallimento) della società Fabilia Group Spa. L’udienza dei creditori per l’esame dello stato passivo è prevista per il 24/10/2023. Una data importante, che i cittadini interessati dal fallimento, […]
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato di aver dato mandato al Garante per la sorveglianza dei prezzi di avviare una stretta collaborazione con le Regioni per il monitoraggio. Una notizia senz’altro positiva, ma non è ancora abbastanza. Infatti, noi siamo convinti che per scovare irregolarità e fenomeni speculativi […]
Ieri si è tenuto l’incontro tra il Commissario Straordinario di Eurovita, Dott. Alessandro Santoliquido, e le Associazioni dei Consumatori, per fornire i chiarimenti richiesti in merito alla situazione della società. Il Commissario, dopo avere riepilogato le principali cause che hanno portato all’amministrazione straordinaria di Eurovita, ha raccolto le segnalazioni e le richieste, fornendo risposte prudenzialmente […]
I dati odierni diffusi dall’Istat relativamente al commercio ad aprile 2023 sono lo specchio di quanto sta avvenendo nel nostro Paese sul fronte degli acquisti e delle rinunce delle famiglie. Le vendite al dettaglio in termini tendenziali registrano un aumento del 3,2% in valore, ma un calo del 4,8% in volume. Questo testimonia in pieno […]
Apprendiamo con soddisfazione dell’operazione di contrasto al telemarketing selvaggio svolta dal Garante Privacy, che ha condotto alla confisca di banche dati utilizzate da società (Mas s.r.l.s., Mas s.r.l., Sesta impresa s.r.l. e Arnia Società Cooperativa) che svolgono appunto attività di promozione telefonica tramite call center. Si tratta, ne siamo certi, solo della punta dell’iceberg, che […]
Federconsumatori Nazionale e Federconsumatori Lazio aderiscono al RomaPride che sfilerà nelle strade della Capitale il 10 giugno. Dopo l’inspiegabile e insensato ritiro del patrocinio da parte della Regione Lazio siamo convinti sia necessaria la massima adesione e partecipazione delle associazioni della società civile per garantire libertà, diritti, pari dignità a tutti i cittadini, in particolare […]